Perché scrivere a mano in piena era digitale?
Perché la scrittura a mano è personale e non meccanica: rende prezioso e unico ciò a cui viene applicata. questo laboratorio è consigliato a chi vuole migliorare la propria grafia quotidiana, e allo stesso tempo apprendere i principi dell’arte della Calligrafia, sia usando gli strumenti di scrittura di tutti i giorni, sia il pennino e l’inchiostro.
Ci saranno di aiuto le forme eleganti dell’ITALICO, la scrittura umanistica che, studiate con metodo, renderanno la nostra scrittura più spontanea, facile da scrivere, facile da leggere e quindi di personale soddisfazione.
Anna Schettin
Grafica e calligrafa da oltre venticinque anni, è socia fondatrice e docente dell’Associazione Calligrafica Italiana.
Nelle scritture formali predilige gli stili a punta larga che pratica sia con strumenti tradizionali che con strumenti informali alla ricerca di segni originali ed espressivi che le permettono di lavorare nella texture, nella composizione e nella ricerca di forme uniche e originali di lettering che utilizza sia per progetti personali che nella sia attività di graphic designer e consulente immagine.
QUANDO: 26 Maggio 2018
A CHE ORA: 9,30-13,30 / 14,30-17,30
COSTO:
- 75,00€ (per i soci)
- 75,00€ + 3€ di tessera workshop (per i non soci)
Comprensivo di kit di materiale composto da:
- pennino
- cannuccia portapennino
- inchiostro, carta da layout
- foglio guida
- fogli di dispensa
MODALITÀ DI ISCRIZIONE AI CORSI
2) Scrivi all’indirizzo info@progettotangram.it per effettuare l’iscrizione online