In ogni cultura, in ogni tempo, gli uomini hanno raccontato fiabe.
Le storie sono come sassolini bianchi lasciati sul sentiero evolutivo dell’uomo, ci consentono di ritrovare la strada di casa, di evolvere, trasformarci e crescere.
Le loro immagini ci toccano e muovono riflessioni, i simboli che contengono ispirano la nostra vita profonda, portano uno sguardo più vasto e universale sulle vicende esistenziali e ancora ci insegnano, come in un processo alchemico, quale sia la strada già percorsa dai nostri antenati per trasformare il piombo in oro, la vita che viviamo in una esperienza ricca e nutriente.
Nell’incontro ascolteremo alcune fiabe, condivideremo riflessioni e immagini, lavoreremo sulle indicazioni delle fiabe per renderle concrete e attuali nel nostro presente, giocheremo con le immagini e i colori per fermare i simboli più significativi per noi in questo momento.
NARRATRICE E CONDUTTRICE
Pina Daniele
Sociologa, Counselor a mediazione corporea, Psicomotricista, si occupa di clinica, formazione e supervisione nell’ambito del lavoro corporeo ed espressivo.
Con il “Centro Gestalt” di Genova percorre da tempo una strada di ricerca e di unione tra il vecchio Sentiero ed il nuovo Sentiero, tra l’antica sapienza delle culture tradizionali e la conoscenza occidentale del linguaggio simbolico e archetipico che emerge dal corpo e dalla psiche.
In questo ambito conduce gruppi di rilassamento e pratica meditativa, seminari sulle fiabe e laboratori di evoluzione personale e spirituale.
2) Scrivi all’indirizzo info@progettotangram.it per effettuare l’iscrizione online